
Eccovi un estratto del ventesimo capitolo di questo romanzo politicamente scorretto, sperando che possa invogliare qualcuno a leggere il resto (magari acquistando il libro…).
Capitolo XX
Dove si presenzia al colloquio tra il capitano De Sanctis e il generale Leoluca De Magistris
Se lo scontro con il sindaco valse al capitano De Sanctis l’infuocato articolo su “L’Unità del Popolo”, quest’ultimo gli valse una convocazione d’urgenza, il giorno di Pasquetta, da parte del generale di brigata Leoluca De Magistris, comandante della Legione di Bologna.
Mentre si recava all’appuntamento sulla Giulietta guidata per l’occasione dall’appuntato Modica, il capitano appariva piuttosto preoccupato: il fatto che il generale, notoriamente già assai poco bendisposto verso di lui, fosse intervenuto in prima persona, senza passare per il suo superiore diretto, il colonnello a capo del Comando Provinciale, non lasciava presagire nulla di buono, così come avergli trasmesso l’ordine tramite un subordinato anziché parlargli direttamente al telefono.
Il lettore deve sapere che il generale De Magistris era un uomo sulla sessantina, di statura media, un poco sovrappeso, brizzolato, due duri occhi grigiazzurri, con un naso importante e le guance flaccide. Facilmente irritabile di carattere e dovendo reprimere questo istinto con i superiori, si rifaceva con i sottoposti. All’armistizio ebbe la fortuna di trovarsi al Sud, potendo così eludere le occasioni di combattimento e impegnarsi a fondo nel porre le basi della sua futura carriera militare. Sul suo petto spiccavano cinque o sei file di nastrini, dove erano affastellate decorazioni di ogni genere e tipo: meritate, elargite, acquistate, elemosinate, serie, meno serie e anche totalmente improbabili; tutta questa sua chincaglieria non valeva la medaglia al valore del capitano, per cui la visione di quel rettangolino di stoffa azzurra gli causava invariabilmente un misto di irritazione e invidia, che finiva col mutarsi in disprezzo.
[…]
Il libro è disponibile per l’acquisto presso l’editore Youcanprint https://www.youcanprint.it/fiction-thriller/i-dodici-apostoli-dellanticristo-9788831675642.html
e presso le principali librerie on-line, tra cui:
Mondadori Store: https://www.mondadoristore.it/dodici-apostoli-Alberto-Di-Janni/eai978883167564/
Libreria universitaria: https://www.libreriauniversitaria.it/dodici-apostoli-anticristo-janni-alberto/libro/9788831675642
Libraccio: https://www.libraccio.it/libro/9788831675642/alberto-di-janni/dodici-apostoli-anticristo.html